Aerante-fluidificante Liquido Aerflux Index 5Kg
AERFLUX è un additivo aerante per calcestruzzi e malte a base di additivi aeranti e sostanze tensioattive con specifica azione fluidificante. Si presenta sotto l’aspetto di liquido brunastro perfettamente solubile in acqua.
Per chiedere una quotazione clicca sul pulsante riportato sotto.
Richiedi preventivo
AERFLUX è un additivo aerante per calcestruzzi e malte a base di additivi aeranti e sostanze tensioattive con specifica azione fluidificante. Si presenta sotto l’aspetto di liquido brunastro perfettamente solubile in acqua.
AERFLUX è esente da cloruri e non influisce sui tempi di inizio e fine presa del cemento.
Con AERFLUX si introduce nell’impasto cementizio una dosata quantità d’aria sottoforma di bolle microscopiche i cui diametri sono compresi tra 20 e 100 micron. Le microbolle conferiscono al calcestruzzo ed alla malta un effetto plastico.
AERFLUX migliora la lavorabilità dell’impasto per effetto dell’azione del componente fluidificante sul cemento e sulle particelle più fini dell’inerte.
Campi d’impiego
AERFLUX è un additivo indicato per il confezionamento di calcestruzzi idonei alla costruzione di opere stradali nelle quali è determinante la resistenza ai cicli di gelo disgelo e all’azione dei sali antigelo.
AERFLUX è impiegato per la produzione di calcestruzzi trasportati e gettati per gravità, getti di massa, calcestruzzi pompati o con inerti leggeri. Viene utilizzato inoltre per correggere la granulometria degli inerti nel caso di carenza di elementi finissimi. Nei calcestruzzi freschi questa aria occlusa costituisce un aggregato fittizio comparabile ad un inerte finissimo, che non richiede però un supplemento d’acqua d’impasto.
AERFLUX è idoneo per il confezionamento di malte ad elevate caratteristiche di durabilità e lavorabilità.
Migliorare la pompabilità e la resistenza al gelo di malte e calcestruzzi.
Negli impasti cementizi un controllato quantitativo di macroscopiche bolle d’aria migliora sia le caratteristiche del manufatto ai cicli di gelo e disgelo che la lavorabilità dell’impasto.
Vantaggi
✓ Migliora la plasticità e l’aspetto dei calcestruzzi magri o poveri di elementi fini.
✓ Conferisce una forte resistenza ai cicli di gelo e disgelo.
✓ Aumento della coesione dell’impasto con riduzione dei fenomeni di bleeding superficiale e segregazione dei componenti.
Modalità d’impiego
AERFLUX va aggiunto assieme all’acqua di impasto in modo diretto o a mezzo di un dosatore automatico. Inerti particolarmente asciutti saranno preventivamente bagnati con acqua per evitare l’assorbimento eccessivo di additivo.
• Consumo Per calcestruzzi magri: 60-80 g×100 kg di cemento (con meno di 250 kg/m³ di cemento). Per calcestruzzi: 40-60 g×100 kg di cemento (con più di 250 kg/m³ di cemento). Per malte pompate: 150-250 g×100 kg di cemento. Per malte normali 100-150 g×100 kg di cemento.