Iva agevolata al 4% o 10%

Iva agevolata per l'acquisto di beni finiti.

I beni finiti sono beni “aventi caratteristiche tali da poter essere sostituiti in modo assolutamente autonomo dalla struttura della quale fanno parte e che conservano, quindi, la propria individualità”. Sono beni finiti, ad esempio: porte, controtelai, finestre, sanitari, caldaie, radiatori, scaldabagni, vasche, ecc.

Se appartieni alle categorie che usufruiscono dell'applicazione dell'Iva agevolata al 10% o al 4% al fine di emettere una fattura con l'IVA ridotta abbiamo bisogno di una sua Dichiarazione di responsabilità compilata e firmata, inviata via e-mail con allegata una copia della Concessione edilizia o Dichiarazione di inizio attività.

Chiarimenti su chi può avere l'iva agevolata al 4% o al 10%.

(In tutti i casi serve il permesso di costruire o DIA/ SCIA non scaduta)

Iva al 4%

• Costruzione di fabbricato avente i requisiti di “prima casa” - ai sensi dell’art. 13 della Legge n. 408/1949 (Legge Tupini)

• Realizzazione di costruzione rurale con destinazione abitativa - ai sensi dell’art. 39, D.p.r. n. 917/1986

Iva al 10%

• Costruzione di fabbricato NON avente i requisiti di “prima casa” - ai sensi dell’art. 13 della Legge n. 408/1949 (Legge Tupini)

• Restauro e risanamento conservativo - ai sensi dell’art. 31, lett. c), Legge n. 457/1978

• Ristrutturazione edilizia - ai sensi dell’art. 31, lett. d), Legge n. 457/1978

• Ristrutturazione urbanistica - ai sensi dell’art. 31, lett. e), Legge n. 457/1978

Documentazione da inviare (tramite e-mail)

• Copia DIA/SCIA/CILA/PERMESSO A COSTRUIRE o comunicazione semplice di inizio lavori protocollata dal comune, indicare anche il numero e la data di emissione del documento che decide di inviare;

• Fotocopia di un documento d'identità valido;

• Fotocopia del codice fiscale;

• Modulo di autocertificazione IVA 10% o 4%.

Scarica qui il modulo per l'autocertificazione: Scarica il modulo

Come procedere all'ordine con iva agevolata?

1) Procedere con ordine sul nostro sito web, con prezzi e iva normale al 22%, nell'ultimo step scegliere come metodo di pagamento "bonifico bancario";

2) Allegare i documenti richiesti scrivendo al seguente indirizzo email: servizioclienti@regystore.com;

3) Attendere la nostra e-mail di risposta che avviserà della ricezione della documentazione e in cui sarà allegata la fattura con l'importo da pagare aggiornato con l'iva di competenza;

4) Effettuare il pagamento tramite bonifico bancario parlante dove nella "causale del versamento" dovrà inserire il numero dell'ordine e numero e data della fattura.

Detrazioni sui condizionatori

 In caso di nuova installazione possono presentarsi due casi:

1) Bonus condizionatori senza ristrutturazione: in questo caso la detrazione è del 50%. 

In caso di acquisto per una nuova installazione di climatizzatore a pompa di calore è possibile beneficiare della detrazione fiscale IRPEF riservata alle opere di ristrutturazioni edilizie anche se non è in corso una ristrutturazione, in quanto il prodotto stesso è considerato intervento di ristrutturazione. Bisogna osservare l'obbligo di pagamento a mezzo “bonifico parlante per ristrutturazione” e l'obbligo entro 90 giorni di comunicazione dati ENEA attraverso apposita procedura telematica - Ristrutturazione - (Art. 16-bis del Dpr 917/1986 (T.U.I.R.)

2) Bonus condizionatori con bonus mobili in caso di ristrutturazione:  in questo caso la detrazione è del 50%.

Durante una ristrutturazione o manutenzione straordinaria, sia su singole abitazioni che condomini, si può beneficiare della detrazione fiscale IRPEF se si acquistano mobili e grandi elettrodomestici in classe A+, e in questo caso sono compresi anche i condizionatori. Bisogna osservare l'obbligo di pagamento a mezzo "bonifico parlante per ristrutturazione" e l'obbligo entro 90 giorni di comunicazione dati ENEA attraverso apposita procedura telematica - Acquisto mobilio per ristrutturazione - (Art. 16 c. 2 DL 63/2013 convertito in L. 90/2013)

 In caso di sostituzione per risparmio energetico:

Puoi usufruire del bonus climatizzatori risparmio energetico: in questo caso la detrazione è al 65%.

Valido per le installazioni di condizionatori con pompa di calore ad alta efficienza energetica che vanno a sostituire vecchi condizionatori del precedente impianto, vale per abitazioni private, uffici o negozi. Riqualificazione energetica - (Art. 1 c. 344-349 L. 296/2006). Bisogna osservare l'obbligo di pagamento a mezzo “bonifico parlante” e l'obbligo entro 90 giorni di comunicazione dati ENEA attraverso apposita procedura telematica.

 In caso di sostituzione per ristrutturazione edilizia:

Puoi usufruire del bonus condizionatori con ristrutturazione edilizia:  in questo caso la detrazione è al 50%.

Valida per i condizionatori a pompa di calore, anche se non ad alta efficienza, ma che mirano al risparmio energetico, ed è valida solo per le unità immobiliari residenziali. Ristrutturazione - (Art. 1 c. 344-349 L. 296/2006). Bisogna osservare l'obbligo di pagamento a mezzo “bonifico parlante” e l'obbligo entro 90 giorni di comunicazione dati ENEA attraverso apposita procedura telematica.

Come procedere all'ordine di un condizionatore in caso di detrazioni?

1) Procedere con l'ordine sul nostro sito web, inserire nel campo note la dicitura "Detrazione fiscale" e nell'ultimo step scegliere come metodo di pagamento "bonifico bancario";

2) Attendere la nostra e-mail di risposta in cui sarà allegata la fattura;

3) Effettuare il pagamento tramite bonifico bancario parlante dove nella "causale del versamento" dovrà inserire il numero e la data della fattura. In seguito con l'aiuto del tuo consulente fiscale instraderai la tua pratica di agevolazione fiscale.

I Nostri Clienti Dicono
Prodotto aggiunto alla lista dei preferiti
Prodotto aggiunto per confrontare.